Data4 inaugura il suo primo mega campus in Germania: Hanau punta a diventare hub europeo per AI e cloud

15 Settembre 2025 Ilaria Rebecchi


Data4, uno dei principali operatori europei di data center, ha avviato i lavori per il suo primo campus in Germania. La cerimonia di posa della prima pietra si è svolta nell’ex base militare di Großauheim, ad Hanau, alla presenza della ministra per la Digitalizzazione e l’Innovazione dell’Assia, Kristina Sinemus, del sindaco della città Claus Kaminsky, del console generale di Francia a Francoforte Nicolas Bergeret e del presidente e CEO di Data4, Olivier Micheli.

Il progetto, che sorgerà su un’area di 25 ettari, mira a trasformare l’ex sito militare in uno dei più grandi hub europei dedicati al cloud e all’intelligenza artificiale. Con una capacità di 180 megawatt, il campus sarà tra i più potenti del continente e creerà centinaia di nuovi posti di lavoro nella regione Reno-Meno.

Il campus di Hanau rappresenta un tassello fondamentale per la trasformazione digitale della Germania e dell’Europa, ha dichiarato la ministra Sinemus, sottolineando l’importanza di un’infrastruttura adeguata allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e al rafforzamento della sovranità digitale. La ministra ha inoltre evidenziato il ruolo della sostenibilità: l’impianto sarà alimentato interamente da fonti di energia decarbonizzate e il calore di scarto sarà destinato al teleriscaldamento cittadino.

Un hub digitale sostenibile

Il tema ambientale è al centro della strategia di Data4. La società prevede non solo di riutilizzare i materiali provenienti dalla demolizione, ma anche di costruire una centrale di cogenerazione e una sottostazione elettrica per garantire un approvvigionamento efficiente. Il calore generato dai server verrà reimpiegato per il riscaldamento urbano, un modello già sperimentato in Francia con un progetto biocircolare in collaborazione con la Fondazione Université Paris-Saclay.

“Vogliamo trasformare Hanau in uno dei campus più potenti e innovativi d’Europa, contribuendo così al futuro digitale del continente”, ha commentato Micheli, che ha annunciato ulteriori espansioni in Germania nei prossimi anni.

Hanau nuovo snodo digitale

Il sindaco Kaminsky ha definito il progetto un’opportunità storica per la città, che grazie all’arrivo di Data4 potrà posizionarsi come polo europeo delle infrastrutture digitali.
Con questa iniziativa, Hanau compie un passo deciso verso un futuro tecnologico e sostenibile, rafforzando al contempo lo sviluppo economico e l’attrattività dell’area metropolitana di Francoforte.

Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.