Internet of Things: la Johnson Controls azienda dell’anno

L’americana Johnson Controls, leader globale nei prodotti e nelle tecnologie per gli edifici (come avvalorato dagli oltre trenta miliardi di dollari fatturati nel 2017), è stata nominata “Industrial IoT Innovator of the Year” da IoT Breakthrough, istituto indipendente che premia aziende, tecnologie e prodotti di eccellenza nel mercato dell’Internet of Things (IoT).

Wi-Fi 6, connessione a dimensione smart building

Al CES di Las Vegas la Wi-Fi Alliance ha annunciato l’avvio del programma Wi-Fi CERTIFIED 6 per garantire il rispetto degli standard della connessione di ultima generazione IEEE 802.11ax che offre prestazioni di livello superiore per applicazioni per la smart home, l’Internet of Things, lo streaming ad alta definizione, il video HD e 4K interattivo, il tracciamento e la gestione di sensori.

Sostenibilità: la tecnologia Johnson Controls per Fiumicino

All’aeroporto di Roma Fiumicino il sistema di Building Management System di Johnson Controls consente il pieno controllo dei vari impianti e quindi efficienza e risparmi energetici per soddisfare alti parametri di sostenibilità ambientale.

Testimonianze a Smart Building Levante / terza parte

Il concetto di smart building è un prisma di innovazioni che toccano molti ambiti, dalla sicurezza alla connessione, dall’efficienza energetica alla distribuzione dei segnali TV con fibra ottica, dalla progettazione ai quadri elettrici: la terza parte delle videointerviste agli espositori raccolte a Bari.

A Milano la Smart Building Conference

Con il contributo di Smart Building Expo Soiel International organizza a Milano il prossimo 18 giugno la Smart Building Conference, evento gratuito che offre una serie di percorsi multidisciplinari focalizzati sulle diverse aree applicative, infrastrutturali e sulle best practice che portano alla realizzazione di uno smart building.

In Emilia-Romagna si sperimenta la smart city

La società Lepida ha annunciato il progetto che punta alla realizzazione di un’infrastruttura pubblica Internet of Things a disposizione sia della PA che dei privati per la gestione intelligente delle città e dei territori.

A Milano come a Padova, la Smart City del futuro sarà “resiliente”

La Smart City? L’ha spiegata in un intervista al Corriere del Veneto Piero Pelizzaro, da fine 2017 Chief Resilience Officer per il Comune di Milano.

«Siamo dunque oggi in una situazione molto favorevole, al di là delle apparenze: concorrenza fra più tecnologie, con due imprese con l’uso della fibra, altre che possono usare reti ibride rame-fibra, e in certe zone persino il wireless punto-punto».

Da Il Sole 24 Ore

Franco Debenedetti