Con gli inverter Fronius l’impianto fotovoltaico dà 24 ore di sole

Gli inverter Fronius monitorano e gestiscono l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico, fornendo l’integrazione impiantistica delle componenti ed offrendo anche soluzioni di accumulo in ambito residenziale grazie alla compatibilità con la batteria MyReserve Matrix di Solarwatt.

L’ottava edizione del Premio KNX Italia

Scade lunedì 15 ottobre la possibilità di candidarsi al Premio KNX Italia 2018 promosso dall’associazione KNX Italia. La consegna il 23 novembre al Museo Enzo Ferrari di Modena in occasione del KNX DAY.

Asta del 5G verso i 5 miliardi, il doppio delle previsioni

Secondo i dati dal MISE nell’asta per le frequenze 5G è stata toccata quota 4 miliardi e 400 milioni contro un obiettivo iniziale di 2 miliardi e mezzo. E in settimana si attendono nuovi rilanci.

Enel X accelera l’e-mobility in Italia

Le colonnine per la ricarica delle auto elettriche di Enel X in Italia saranno 2500 entro fine 2018 e 14 mila entro il 2022.

Acmei, prodotti e soluzioni per i tuoi impianti

Acmei partecipa a Smart Building Levante in qualità di Main Partner, presentando le sue 4 Business Unit specialistiche coinvolgendo 12 brand partner.

A Bari focus sugli impianti elettrici a livelli

Nel programma degli incontri a Smart Building Levante ci sarà il workshop in collaborazione con ANIE CSI sugli impianti elettrici a livelli. Argomento importante perché è necessario far conoscere ai tecnici le opportunità tecnologiche in termini della convergenza, efficienza energetica, sostenibilità e sicurezza.

Corso Como Place, Milano sempre più smart

La società COIMA ha presentato il progetto Corso Como Place che prevede in zona Porta Nuova la rigenerazione dell’ex torre Unliver e la realizzazione di nuovi edifici secondo un’ottica di smart building.

«Oggi (17 settembre) si è conclusa la terza giornata della fase dei miglioramenti competitivi per la procedura di assegnazione delle frequenze per il 5G. L’ammontare totale delle offerte vincenti a conclusione della terza giornata della fase dei miglioramenti competitivi è stato pari a 3.280.152.258,00 euro, con un incremento di 799.149.454,00 euro rispetto alle offerte iniziali».

Ministero dello Sviluppo Economico