La scossa domotica che cambia il mondo

Con l’ingresso massiccio dell’Internet of Things commercializzata dai big delle telecomunicazioni, il mercato della domotica diventa parte fondante nella realizzazione di Smart City sempre più automatizzate e connesse. Con ingenti quantità di lauto plus-lavoro per gli installatori, a patto che si aggiornino professionalmente. Lo sostiene Michele Pandolfi, marketing manager di Gewiss.

Impianti “fatti in casa”, un affare per tutti. La guida CNPI

Il pieno adeguamento alla Direttiva europea consentirà ai privati di realizzare in proprio impianti usufruibili anche dai loro vicini di casa, senza più ricorrere all’intervento delle compagnie telefoniche. Con risparmi diffusi e maggior lavoro per gli installatori, come spiega la guida del Consiglio Nazionale Periti Industriali. Ne parliamo con uno degli autori, Giuseppe Pugliese.

La farmacia diventa smart con la domotica Vimar

Una storica farmacia trasformata in farmacia 4.0 grazie alla domotica Vimar: il sistema By-me integrato a videocitofonia, TVCC e automazioni cancelli Elvox. Vimar è partner dello Smart Building Roadshow a Lecce e a Bari.

Modem libero in libero mercato

La delibera di Agcom decreta il modem libero: ovvero, gli utenti internet possono scegliersi l’apparecchiatura e le compagnie non possono rifiutarsi di collegarla. Esulta l’AIRES che ha promosso l’azione.

Se il pianeta ha bisogno di smart building

Oggi è l’Earth Overshoot Day, giorno in cui la Terra ha esaurito le sue risorse. La risposta è consumare meno e in modo più efficiente. E la risposta per ottimizzare l’energia è lo smart building.

CSI, la sicurezza è intelligenza (tutta italiana)

A Smart Building Levante espone CSI, azienda che produce completamente al suo interno sistemi di sicurezza e smart digital home residenziali e aziendali.

Dahua partner per la videosorveglianza dei Musei Vaticani

Leader globale nei sistemi di videosorveglianza, Dahua Technology Italy ha comunicato di aver siglato un accordo quinquennale di fornitura per i Musei Vaticani. L’azienda espone a Smart Building Levante.

Smart Installer: in autunno i primi corsi

Il programma Smart Installer avvia la sua nuova fase annunciando le date autunnali dei primi corsi che si terranno a Arezzo il 20 settembre, Bari il 28 settembre e Vicenza l’8 ottobre. Tema: il modello di integrazione di base (impianto multiservizio).