ANIE

Il libretto d’impianto: una garanzia per la sicurezza di abitazioni e condomini

Sulla base di uno studio condotto da Prosiel, l’associazione che dal 2000 si occupa di sicurezza elettrica, il 13% delle abitazioni in Italia è significativamente a rischio incendio per cause elettriche.

La messa a norma dell’impianto

Non tutti gli impianti elettrici realizzati negli edifici prima degli anni ‘90 sono conformi alle normative vigenti sull’installazione

Smart Building: un protagonista della smart mobility

Apparentemente non c’è nulla di più distante di un edificio da un mezzo di trasporto: il primo è per definizione statico, l’altro necessariamente mobile, per quanto per gran parte della sua vita stia fermo in un parcheggio o in un garage (cosa che ha una certa rilevanza riguardo al tema di questo articolo)

Pubblicata la nuova norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”

La nuova CEI 11-27 costituisce la revisione dell’edizione 2014-01.

Efficientamento Energetico: Il ruolo dei Sistemi di Building Automation Control Systems

L’inserimento della “building automation” tra gli interventi “trainati” del Superbonus 110%

CAM e Building Automation

I CAM, requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente per indirizzare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti

730 e Building Automation: la detrazione prevista

Una detrazione del 65% per acquisto, installazione e messa in opera di alcuni dispositivi utili a migliorare l’efficientamento energetico degli edifici

Smart Readiness Indicator (SRI): uno strumento innovativo per misurare la “smartness” degli edifici

 I concetti di standard e di certificazione, ampiamente diffusi nei sistemi industriali, stanno progressivamente e rapidamente entrando da protagonisti anche nel processo di innovazione del patrimonio edilizio.