Corso di formazione per il rilascio del patentino F-Gas
I prossimi appuntamenti targati Smart Faber
È stato pubblicato nella gazzetta ufficiale della repubblica del 09 gennaio 2019 il nuovo decreto F-Gas (DPR 146 del 16 novembre 2018) che abroga il vecchio DPR 43/12 e che attua il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra (F-gas).
Il nuovo decreto è in vigore a partire dal 24 gennaio 2019 e la più rilevante novità è l’istituzione di una Banca Dati sui gas fluorurati gestita dalle Camere di Commercio
Obblighi dei rivenditori
A PARTIRE DAL 25 LUGLIO 2019 dovranno essere comunicate le vendite di f-gas e delle apparecchiature che li contengono e le attività di assistenza, manutenzione, installazione, riparazione e smantellamento delle stesse.
I rivenditori dovranno inserire i dati relativi alle vendite effettuate, compresi i numeri dei certificati, nonché indicazioni sugli utilizzatori finali in caso di precaricate.
Si va quindi nella direzione di una maggiore tracciabilità del gas e degli impianti che lo contengono.
A PARTIRE DAL 25 SETTEMBRE 2019
Imprese e persone fisiche certificate, entro 30gg dall’installazione /manutenzione /riparazione di apparecchiature contenenti F-Gas dovranno trasmettere per via telematica alla Banca Dati informazioni inerenti operatore, installazione, apparecchiature e gas in essa contenuto.
A partire da Maggio 2019 la Dichiarazione F-gas relativa alle informazioni del 2018 (termine di comunicazione 31 maggio 2019) non dovrà essere trasmessa.
Tuttavia, a partire dal 24 settembre 2019, a seguito del primo intervento utile di controllo delle perdite, di manutenzione, di assistenza, di riparazione e/o di smantellamento delle apparecchiature già installate alla data di entrata in vigore del D.P.R. n. 146/2018, l’impresa certificata o, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, la persona fisica certificata comunica, per via telematica, alla Banca dati le informazioni di cui ai commi 4, 5 e 7 dell’articolo 16 del D.P.R. n. 146/2018
CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DEL PATENTINO F-Gas
Il corso di Formazione per il conseguimento del Patentino fgas disciplinato dal DPR 146/2018 Regolamento di esecuzione del Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati ad effetto serra, è obbligatorio per tutti gli addetti che operano su apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria contenenti tali gas.
Il corso termina con l’esame che certifica le competenze dell’addetto e consente di rilasciare da parte di APAVE ITALIA CPM, organismo di certificazione, il patentino che ha una validità di 10 anni, con obbligo di mantenimento annuale.
Le date del corso
• 30 MAGGIO
Modalità FAD Sincrona con successivo esame il 1 GIUGNO 2023 a LEVERANO (LE)
• 13 GIUGNO
Sede Smart Faber Modugno (BA) ore 13:00 | 18:00
• 16 GIUGNO
Sede Drago Srl San Giorgio Ionico (TA) orario da confermare
• 29 GIUGNO
Potenza (PZ) orario e location da confermare
È inoltre possibile fare richiesta per realizzare corsi analoghi in altre sedi in Italia
Destinatari
Titolari e dipendenti che svolgono attività di installazione, controllo perdite, di recupero gas, manutenzione e riparazione su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra. Il patentino rappresenta la certificazione della persona. Per operare l’azienda sarà soggetta a procedura di certificazione
Per maggiori informazioni: www.smartbuildingitalia.it/patentino-f-gas/