Il 6 e 7 marzo 2025 al Museo dell’Ara Pacis di Roma si terrà l’assemblea congressuale della Rete dei Comuni Sostenibili

3 Marzo 2025 Ilaria Rebecchi


Il rilancio della Strategia Nazionale di Sviluppo sostenibile e la valorizzazione degli enti locali e del loro ormai ricco e pluriennale lavoro sul territorio sono i cardini della terza assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili, che in questo 2025 sarà effettuata, come da statuto, per la prima volta in forma congressuale. L’appuntamento è per giovedì 6 e venerdì 7 marzo al Museo dell’Ara Pacis di Roma.

Le parole e le azioni della sostenibilità. La sfida dell’Agenda 2030 e l’orizzonte 2050 è il titolo dell’evento in cui, come di consueto, sindaci, amministratori locali e provinciali e dirigenti provenienti da ogni parte d’Italia avranno modo di confrontarsi e approfondire il proprio lavoro, condividendo buone pratiche e idee per avanzare con la territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030, il rilancio della nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, fino all’orizzonte della neutralità climatica del 2050. È la terza edizione dell’assemblea nazionale in cui la Rete dei Comuni Sostenibili svolgerà la cerimonia di consegna della “Bandiera Comune Sostenibile”, mentre per la prima volta saranno assegnate quella di “Provincia Sostenibile” e “Città Metropolitana Sostenibile”. Riceveranno la “Libellula Comuni Sostenibili” gli enti locali che hanno deciso di entrare a far parte dell’associazione nel 2025.

Tra le presenze istituzionali previste, quella del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, ministro e del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

 

Ilaria Rebecchi

Executive Editor della rivista e del portale Smart Building Italia, lavora come Giornalista e Senior Copywriter specializzata in settori come tecnologia e digitale, creatività e social media.